Ricette illustrate con Sri - Lasagne al salmone
- Srimalie Bassani
- 7 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Dopo il riso venere che abbiamo cucinato l’anno scorso, ecco un’altra ricetta a base di salmone affumicato, perfetta per queste giornate primaverili, semplicissima e sicuramente d’effetto (oltre che molto golosa!). Si parla della lasagna!


Per realizzare la lasagna al salmone si parte con una pentola capiente in cui mettete a bollire dell’acqua con una manciata di sale grosso, e un cucchiaio di olio.
Raggiunto il bollore, immergete le sfoglie di pasta per 2 minuti, scolatele e adagiatele su un canovaccio (se preferite acquistare le sfoglie fresche, questo passaggio non sarà necessario).
Ora è il momento della besciamella, iniziate a far sciogliere il burro in una una pentola a fuoco basso, aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato, e fatelo rosolare leggermente. Quando il burro inizierà a sfrigolare, togliete l’aglio e spegnere il fuoco. Aggiungete la farina tutta in una volta, mescolate con la frusta per evitare la formazione dei grumi. Rimettere la pentola sul fuoco, aggiungete il latte (preferibilmente caldo o non appena uscito dal frigorifero) poco alla volta. Quando inizierà ad addensarsi (circa in 5-6 minuti), regolate di sale, noce moscata e pepe.
Ora è il momento di accendere il forno a 180°.
Prendete una teglia adatta al forno (anche quelle in alluminio monouso andranno bene).
Fate un primo strato con un mestolo di besciamella, adagiate 3 sfoglie di lasagne, poi uno strato di besciamella,
salmone affumicato a pezzi, rucola (oppure spinacino precedentemente sbollentato, oppure un po’ di erba cipollina). Distribuite il formaggio grana grattugiato, e ripetere gli strati con le sfoglie di lasagne, besciamella, salmone, rucola, grana ( e così fino alla luna!)
Nell’ultimo strato non mettete la rucola, altrimenti si brucerà in cottura.
Ora potete infornare a 180° per 25/30 minuti. La superficie dovrà risultare dorata.
Potete impiattare le vostre lasagne su un letto di rucola, e cospargere la superficie grattugiando un po’ di buccia di limone (controllate che la buccia sia edibile!). Questo darà freschezza e un aroma fresco al vostro piatto.
Buon appetito, ci rivediamo a maggio!
Il consiglio di Sri: Le dosi dovrebbero bastare per una teglia standard 32x 21 centimetri circa. Se vi piace una lasagna più morbida, potete raddoppiare le dosi della besciamella.

Comments