top of page
Cerca

Muffin ai Mirtilli

  • Immagine del redattore: Srimalie Bassani
    Srimalie Bassani
  • 4 lug 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 8 set 2019


Preparazione:


In una ciotola iniziare a mescolare con un cucchiaio di legno o, per i più facoltosi, anche con la planetaria e il gancio a foglia(ohhhh!) tutti questi ingredienti:

l’uovo,

lo zucchero,

il latte,

il burro (fuso freddo),

lo yogurt,

la scorza grattuggiata del limone,

i semi di vaniglia (o se andate di fretta una bustina di vanillina),

la farina,

la fecola di patate,

il lievito,

e il pizzico di sale.

Quando il composto sarà ben amalgamato, aggiungere metà dei mirtilli e incorporarli con gentilezza se no si rompono tutti e addio muffin!

Disporre i pirottini di carta in uno stampo per muffin (circa 12 pirottini) e con un porzionatore da gelato (il cucchiaio da gelataio insomma) riempirli con il composto a circa 1 cm dal bordo (volendo potete usare anche un semplice cucchiaio!). Aggiungere sopra i restanti mirtilli.

Infornare a 180° con forno già a temperatura per 20-25 min e incrocia le dita!

Fai il controllo con lo stecchino (deve risultare asciutto e non appiccicoso).

Sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto.

Se volete potete spolverizzare un pò di zucchero a velo.

I Muffin ai mirtilli sono pronti per essere serviti (e mangiati!)


-Ne hai fatti troppi? Ecco come conservare i Muffin ai mirtilli:

A temperatura ambiente, sigillati da una pellicola alimentare per circa 4 giorni.



In collaborazione con Ad Un Tratto: https://www.aduntratto.com/

Un buon libro da leggere con i muffin: Muffins for Mummies con i disegni di Lee Wildish

 
 
 

Comentarios


© 2020 Srimalie Bassani. 

bottom of page